DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
SISP - Servizio Igiene Sanità Pubblica
Seguiteci su
Blog
Video
Faq
Newsletter
Mostra menù
I nostri servizi
> Servizio Igiene Sanità Pubblica
> Servizio Igiene Alimenti Nutrizione
> Servizio Medicina Legale
> Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro
> Servizi Veterinari
> Epidemiologia, Screening, Promozione della salute
> Attività Motoria
Aree tematiche
> U.O.S. Salute e Ambiente
> U.O.S. Profilassi Malattie Infettive
Modulistica
> Modulistica Salute e Ambiente
> Modulistica Profilassi Malattie Infettive
> Idoneità al lavoro minori
> Certificazioni medicina pubblica
Legislazione
> Legislazione Salute e Ambiente
> Legislazione Profilassi Malattie Infettive
Manuali
> Manuali Salute e Ambiente
> Manuali Profilassi Malattie Infettive
Pagamenti online
Sedi e contatti
Home
>
Aree tematiche
Aree tematiche
Risorse del Servizio Igiene Sanità Pubblica
U.O.S. Salute e Ambiente
L’UOS Salute e Ambiente tutela la salute pubblica individuando i fattori di rischio presenti nell’ambiente di vita e vigila sulle condizioni igienico-sanitarie delle strutture definite di interesse collettivo.
U.O.S. Profilassi Malattie Infettive
L'Unità Operativa Semplice Profilassi delle Malattie Infettive ha il compito di individuare e contrastare i fattori di rischio nell'ambito delle malattie infettive.
Ultimo aggiornamento: 03/02/2021
Condividi questa pagina:
menu
chiudi
Ricerca nel sito
Cerca
Aree tematiche
mostra/nascondi
U.O.S. Salute e Ambiente
mostra/nascondi
Linee guida edilizia
Linee guida esercizi con somministrazione di alimenti
Linee guida verande in deroga ai regolamenti comunali
Linee guida per attività in locali seminterrati e interrati
Linee guida per la progettazione di piscine private
Interpretazione art. 59 Reg. Edilizio Comune VR
Strutture socio sanitarie
Farmacie e laboratori galenici
mostra/nascondi
Palestre e impianti sportivi
Palestre e centri fitness ad esercizio fisico di medio alta intensità
Impianti di esercizio fisico aerobico di medio - bassa intensità
Strutture formative con accreditamento regionale
mostra/nascondi
Strutture scolastiche
Tutela igienico sanitaria delle scuole
Requisiti strutturali edifici scolastici
Strutture per la prima infanzia
Requisiti strutturali scuole private
Radiazioni e CEM
mostra/nascondi
Sicurezza in casa e nelle strade
Incidenti domestici
Incidenti stradali
Impianti termici sicuri
mostra/nascondi
Ambiente
mostra/nascondi
Qualità dell'aria e inquinamento atmosferico
Otto proposte per migliorare l'aria di Verona
Piano Azione e Risanamento Qualità dell'Aria (PQA)
Esposizione a ozono
Parchi urbani
Amianto
Radon
Urban Health: documento di indirizzo
Altre Attività
Emergenza caldo estivo
mostra/nascondi
U.O.S. Profilassi Malattie Infettive
mostra/nascondi
Ambulatorio viaggiatori, vaccinazioni internazionali
Centri di Medicina dei viaggi della Regione Veneto
mostra/nascondi
Emergenze infettive comunitarie
Arbovirosi
Influenza
Patologie trasmesse da morso di zecca
Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017-2020
Tubercolosi
mostra/nascondi
Infezione da coronavirus 2019-nCoV (COVID 2019)
mostra/nascondi
Vaccinazioni Covid: informazioni sulla campagna vaccinale
Vaccinazioni anti covid-19 presso le farmacie di comunità
Registrazione vaccinazioni anti-Covid
Accesso ai punti tampone
Test rapidi antigenici a pagamento in Farmacia
Rientri in Italia e viaggi all'estero
Segnalazione di reazioni avverse da farmaco e da vaccino
Medicina delle migrazioni
mostra/nascondi
Vaccinazioni categorie a rischio
Offerta vaccinale per condizione di rischio
Vaccinazione donne con neoplasia cervice uterina
Vaiolo delle scimmie (Monkeypox, MPX)
mostra/nascondi
Vaccinazioni pediatriche
Difterite
Epatite B
Haemophilus Influenzae
Meningiti
Morbillo
Papillomavirus
Parotite
Pertosse
Poliomielite
Rosolia
Rotavirus
Tetano
Varicella
mostra/nascondi
Vaccinazioni dell'adulto
Herpes zoster
Pneumococco
VACCINAZIONE HPV
Vaccinazione donne con neoplasia cervice uterina
Maggiori informazioni