Immunization for All is Humanly Possible. I vaccini sono una delle più grandi conquiste dell’umanità
Negli ultimi 50 anni i vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di vite, pari a 6 vite al minuto ogni giorno.
In questi 50 anni, la vaccinazione ha contribuito al 40% del miglioramento della sopravvivenza infantile e oggi un maggior numero di bambini nel mondo vive oltre il primo anno di vita rispetto a qualsiasi altro momento della storia umana. Il vaccino contro il morbillo ha contribuito al 60% di queste vite salvate, ma, fino al 2023, 22 milioni di bambini non avevano ancora ricevuto la prima dose di questo vaccino.
Decenni di sforzi congiunti tra governi, agenzie umanitarie, scienziati, operatori sanitari e genitori ci hanno portato a un mondo in cui il vaiolo è stato eradicato e la poliomielite è quasi scomparsa.
Con lo slogan dell’OMS "La vaccinazione per tutti è umanamente possibile", la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni 2025 punta a garantire che sempre più bambini, adolescenti, adulti e anziani siano protetti contro le malattie prevenibili con i vaccini.
I vaccini sono la prova che, grazie all’impegno di tutti, è possibile ammalarsi meno e guadagnare salute: per questo il nostro Sistema sanitario garantisce l’offerta vaccinale a persone di tutte le età e a soggetti con condizioni di rischio.
È il momento di dimostrare al mondo che la vaccinazione per tutti è umanamente possibile.
Per indicazioni sul Servizio vaccinale dell’AULSS 9 CLICCA QUI
Fonte: WHO
Informazioni, ubicazione sedi, come contattarci