Dpcm del 14 gennaio 2021.
Per i Paesi
Andare alla pagina: Ingresso in Italia da Paesi soggetti a procedure speciali
Chiunque faccia ingresso in Italia proveniente dai seguenti Paesi:
Andorra, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria,
ai sensi del DPCM del 14 gennaio 2021, deve comunicare il proprio ingresso al Dipartimento di Prevenzione attraverso la seguente modulistica
Il viaggiatore è tenuto ad avviare l’isolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni a partire dalla data di rientro, qualora non abbia effettuato un test molecolare o antigenico - risultato negativo - nelle 48 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale (da allegare al modulo online).
Le seguenti indicazioni potranno variare al variare delle FAQ Ministeriali cui si riferiscono.
Si segnala che, come da Circolare Regionale 13 gennaio 2021 prot. 14820, coloro che rientrano dai seguenti Paesi:
e non abbiano effettuato un test molecolare o antigenico nelle 48 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale, dovranno eseguire un test diagnostico molecolare al termine della prevista quarantena.
L'esito del test dovrà essere subito inviato all'indirizzo mail rientro@aulss9.veneto.it
Modulo per i rientri dai Paesi Europei
Compila online