Medicina delle migrazioni

Ambulatori prevenzione tubercolosi nei soggetti a rischio e nei contatti di casi

 

AMBULATORIO TUBERCOLOSI NEI SOGGETTI A RISCHIO

In questo ambulatorio dedicato si effettua intradermoreazione di mantoux ai richiedenti protezione internazionale del territorio di Verona e provincia, soggetti in condizione di fragilità sociale (senza fissa dimora, utenti di mense per indigenti e di ricoveri notturni per senza tetto). Tale attività è programmata tramite contatto da parte dei responsabili di strutture di accoglienza di mense e dormitori. In collaborazione con la Onlus Medici per la Pace è in corso il Progetto di Contrasto alla TBC che prevede interventi per la diagnosi precoce con personale sanitario che si reca nelle mense per indigenti e nei dormitori per senza tetto nel territorio della città di Verona. Per informazioni a riguardo, chiamare al numero 045 807 6010 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

AMBULATORIO TUBERCOLOSI NEI CONTATTI DI CASI

A seguito della segnalazione di un caso di tubercolosi polmonare attiva, i soggetti contatti stretti del paziente possono accedere al nostro ambulatorio per esecuzione dell’intradermoreazione di mantoux ed essere eventualmente presi in carico per effettuare accertamenti successivi o trattamenti eventualmente necessari. Tale attività è svolta in collaborazione con i distretti del territorio. Per informazioni a riguardo, anche da parte del pubblico, si può chiamare al numero 045 807 6010 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

Ultimo aggiornamento: 13/01/2020
Condividi questa pagina: